Poiché i principali responsabili dell’educazione e della crescita dei bambini sono i genitori e gli educatori, Giardino delle Abilità attribuisce molta importanza e attenzione alla crescita personale dei genitori, nei diversi ruoli che essi ricoprono nella loro vita. L’obiettivo di quest’area è sviluppare le competenze genitoriali. Di seguito presentiamo alcune attività per il raggiungimento di tale obiettivo.
Serate aperte per genitori ed educatori
si tratta di incontri che hanno l’obiettivo di stimolare l’interesse e di arricchire la conoscenza di argomenti inerenti l’età evolutiva, la famiglia e la scuola (ad esempio, l’educazione dei bambini, le caratteristiche psico-fisiche dei bambini nel corso del loro sviluppo, la psicopatologia dell’apprendimento scolastico, il fenomeno del bullismo, ecc.).
Incontri a numero chiuso
sono incontri di approfondimento, che possono rappresentare un continuum rispetto agli incontri summenzionati o ex novo (es, gestione dei comportamenti problematici in età adolescenziale), il cui obiettivo è sostenere i genitori e gli educatori rispetto alle problematiche reali che si trovano ad affrontare con i propri figli e studenti.
Consulenze rivolte al singolo genitore o alla coppia genitoriale (oppure a un insegnante, un nonno, ecc.)
in questo caso l’obiettivo è accogliere la richiesta della persona e cercare una soluzione, rispetto alle difficoltà lamentate, facendo appello oltre che alle risorse del singolo o della famiglia, anche a quelle della comunità in cui la famiglia vive (parenti prossimi, assistenti sociali, parroci, ecc.). In questi casi il professionista agisce offrendo la propria consulenza oppure facendo da “mediatore” tra la persona e la comunità (ove necessario).
Promozione di momenti di affettività positiva tra genitori e figli
Giardino delle Abilità ritiene molto importante la manifestazione di affettività tra i genitori e i propri figli, pertanto offre occasioni di promozione dei comportamenti affettivi tra genitori e i propri figli, attraverso l’attuazione di attività ludiche, a partecipazione libera.